Progetto di Bonifica del S.I.N. “Brescia – Caffaro"
Il sito web del Commissario straordinario S.I.N. “Brescia – Caffaro" ha la finalità di informare con puntualità il pubblico sulle attività in essere per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica delle aree che sono state interessate da contaminazione diffusa da PCB, PCDD-PCDF, arsenico e mercurio, derivanti, principalmente, dalle attività pregresse dello stabilimento chimico Caffaro spa.
I S.I.N., Siti di Interesse Nazionale, sono riconosciuti dallo Stato in funzione delle caratteristiche delle aree inquinate, degli inquinanti e della loro pericolosità, del rilievo dell’impatto sull’ambiente circostante in termini di rischio sanitario ed ecologico, nonché del pregiudizio arrecabile a beni culturali e ambientali. Il S.I.N. “Brescia – Caffaro” risulta per altro particolare nel quadro nazionale dei siti inquinati poiché la regione contaminata non si trova esclusivamente all’interno di un perimetro aziendale o di un’area confinata, ma interessa anche parte del territorio della città urbanizzato.
» Maggiori Informazioni
I S.I.N., Siti di Interesse Nazionale, sono riconosciuti dallo Stato in funzione delle caratteristiche delle aree inquinate, degli inquinanti e della loro pericolosità, del rilievo dell’impatto sull’ambiente circostante in termini di rischio sanitario ed ecologico, nonché del pregiudizio arrecabile a beni culturali e ambientali. Il S.I.N. “Brescia – Caffaro” risulta per altro particolare nel quadro nazionale dei siti inquinati poiché la regione contaminata non si trova esclusivamente all’interno di un perimetro aziendale o di un’area confinata, ma interessa anche parte del territorio della città urbanizzato.
» Maggiori Informazioni
Ultime Notizie dal Commissario Caffaro
- Decreto approvazione POB Stabilimento Caffaro
- Incontro pubblico del 20.02.2020 a Passirano - Presentazione opere di prevenzione relativi all'ex cava Vallosa
- Decommissioning
- Rinnovo nomina del Dr. Roberto Moreni a Commissario Straordinario SIN Brescia-Caffaro
- Progetto Operativo di Bonifica (POB) - Area Caffaro
- Attività finalizzate alla messa in sicurezza di emergenza e alla progettazione della bonifica dei terreni delle aree agricole nel S.I.N. BRESCIA – CAFFARO: RELAZIONE FINALE
- Attuazione del progetto di Valutazione del passaggio di contaminanti nelle produzioni agricole delle aree interessate dall'inquinamento della Caffaro - Sperimentazione 2017-2018 - RELAZIONE INTERMEDIA
- Convegno 30 novembre 2018: Linfoma non Hodgkin e PCB. Stato di avanzamento degli studi sulla esposizione da PCB
Grande attenzione è stata posta a ciascuna sezione, da quella dedicata all’inquadramento storico a quelle riservate all’ambiente, alla salute e alle conseguenze sull’uomo, non tralasciando i necessari rimandi alla legislazione corrente in materia. Queste le sezioni principali: